Famiglia Equisetaceae Equisetum telmateja Equiseto - coda di cavallo
L'equiseto è una pianta erbacea perenne che non produce fiori, il suo habitat preferito sono in genere le zone umide.
Molto frequente lungo i corsi d'acqua e ai bordi degli stagni.
Sviluppa, in primavera, gli steli fertili, cilindrici di colore marrone
(privi di clorofilla), che maturando producono spore.
Quando queste si seccano al loro posto nascono gli steli sterili di colore verde, che possono raggiungere anche i 2 metri di altezza.
Fusti fertili
Prato pieno di steli fertili dell'Equiseto
Fusti fertili ( da maturare e maturo )
Doppia versione di stelo, sopra fertile e sotto sterile.
Fusto sterile di Equiseto
Fusti sterili
i fusti sterili possono raggiungere i 2 metri di altezza
Famiglia Ericaceae Erica arborea Scopa - Scopa da bosco - Radica
Erica arborea
Arbutus unedo Corbezzolo
La piante del corbezzolo può presentare sia i fiori che i frutti acerbi e maturi
Fiori e Frutti
Il corbezzolo è un arbusto sempreverde dalle foglie lucide, di colore verde scuro, lanceolate e seghettate. Fiorisce da settembre a dicembre,
nella pianta si trovano contemporaneamente i fiori e i frutti.
Una caratteristica comune a quasi tutte le piante di questa famiglia è la presenza di vasi laticiferi che secernono
un succo bianco lattuginoso di sapore acre, spesso corrosivo e talvolta velenoso
Euophorbia cyparissias Euforbia cipressina
le euforbie sono piante velenose, secernono un lattice amaro e irritante, che provoca vesciche ed è fortemente tossico
Euforbia cipressina
Euophorbia lathyris Euforbia catapuzia
L'euforbia catapuzia è una pianta biennale di grandi dimensioni ( 50-200 cm),
una volta veniva coltivata negli orti ... si diceva che tenesse lontano le talpe. Euophorbia lathyris
Famiglia Fitolaccaceae Phytolacca decandra Fitolacca / Uva turca
Pianta perenne vigorosa, spesso assume la forma di alberello e può superare
i 2 metri di altezza.
Fiorisce tra giugno e ottobre
Frutti / Bacche
Fiori della Fitolacca