I ragni Agelenidi sono fra i principali responsabili delle tele che si
rinvengono all' interno delle abitazioni.
Textrix denticulata
Textrix denticulata
Textrix denticulata
Agelena labyrinthica
Agelena labyrinthica
Agelena labyrinthica
nella sua tipica ragnatela orizzontale, sistemata tra la fitta vegetazione
Agelena gracilens
Agelena gracilens
Agelena gracilens
Tegenaria parietina
La Tegenaria parietina è un grande ragno peloso dalle lunghe zampe
che è frequente incontrarlo
negli angoli trascurati delle nostre case come garage, soffitte e cantine.
E' un ragno del tutto innocuo che costruisce delle grandi tele a lenzuolo
con cui cattura gli insetti.
Trascorre molto del tempo all'ingresso della tana sua aspettando una preda,
nella tipica posizione d'agguato. Quando nella sua grande e resistente
ragnatela vi cade una preda, vi si getta come un fulmine, mordendola
più volte, poi la trascina dentro al suo nido ( a forma di imbuto )
dove consumerà il pasto tranquillamente.
Tegenaria parietina
Tegenaria che mangia una larva di Tenebrio molitor ( Larve della
farina/Panattiere )
Naturalmente cresce e deve cambiare di "abito" (muta).
Tegenaria parietina Tegenaria sp.
Giovane esemplare
Tegenaria sp. maschio
Tegenaria
Costruisce grandi tele orizzontali
Tegenaria sp. femmina sopra la sua grande tela orizzontale
Video
E' un
simpatico ragno di un bel color rossiccio (intenso o sbiadito),
la loro caratteristica è, quando sono a riposo, quella di
rannicchiarsi e coprirsi il capo con le zampe anteriori,
comportamento che usano anche quando si sentono minacciati, un attimo prima
della fuga in cerca di un nascondiglio.