Argiope bruennichi è un altro rappresentante della famiglia
degli Araneidi Uno dei ragni italiani più belli e
colorati.
l'Argiope bruennichi è un ragno molto grande e appariscente,
I colori del suo corpo ( pattern ) sono formati da strie trasversali di colore
giallo, bianco e nero,
a sua grande tela orbitale è riconoscibile dal caratteristico rinforzo,
cucito a zig zag.
Cinque esemplari femmina di Argiope bruennichi dal caratteristico
disegno del corpo
Ragno Argiope bruennichi tra l'erba sulla sua tela in attesa che una
preda vi finisca intrappolata.
Nuctenea umbratica è un altro rappresentante della famiglia degli Araneidi E' un ragno dal corpo un po' appiattito, riconoscibile dal caratteristico disegno a forma di foglia sull'addome. Ha abitudini notturne
I ragni del genere Araniella sono facilmente riconoscibili per il loro bellissimo colore verde.
L' addome è dotato di una o più serie di macchie nere simmetriche, certe volte può avere anche una macchia
rossastra all' estremità posteriore,
che ricorda un cocomero (cucurbitacea), non a caso la specie più
diffusa è denominata A. cucurbitina!