Gli insetti appartenenti al sottordine dei Celiferi, composto da cavallette e
locuste, si distinguono per avere le antenne corte e robuste, i femori molto ingrossati e lunghi per permettere all'insetto
di fare salti notevoli e per la mancanza di ovopositori appariscenti. In Italia l’unico rappresentante di questo sottordine è la famiglia degli Acrididi.
Presentano mandibole molto sviluppate e si nutrono di vegetali. Con il termine
"Cavalletta" generalmente si comprende tutti gli insetti ortotteri alati,
con gli arti posteriori atti al salto.
Acrida ungarica mediterranea Famiglia Acrididae
Assume il colore della vegetazione che frequenta, può arrivare agli 8 cm di lunghezza - lunga testa conica
Acrida ungarica mediterranea
La forma ricorda gli insetti stecco, comune nelle zone umide