Ciao mi chiamo Luciana,
sono toscana, abito nel Valdarno aretino, a metà strada tra Firenze e Arezzo, in una piccola valle
percorsa nella sua lunghezza dal corso del fiume
Arno e racchiusa tra le colline del chianti e la dorsale appeninica del
Pratomagno.
In questo mio sito troverete le foto degli insetti che ho fotografato, provengono
quasi tutti da questa zona. L'hobby della fotografia risale a molti anni fa, quando frequentavo
l'Accademia di Belle Arti, mentre l'interesse per gli insetti è cosa più
recente. Al periodo della scuola risale l'acquisto della mia prima macchina
fotografica reflex, una Konica T3 semi-automatica con accessori e
obbiettivi vari, tutto usato, e che ancora a distanza di
moltissimi anni è perfettamente funzionante. Poi nel '98 la necessità di
una macchina con l'autofocus (la vista fa dei brutti scherzi ) ed allora
comprai una Minolta Dynax 505. |
 |
Nel
2001 venne il computer e dopo qualche mese un acquisto inevitabile per chi ama fotografare: una macchina
digitale. La mia scelta cadde su una Nikon coolpix
880 piccola e leggera, tanto da permettermi di portarla praticamente sempre con me,
nella borsa, per questo le foto che scatto non sono programmate e fotografo praticamente qualsiasi cosa
mi possa interessare senza fare uso del cavalletto e del flash,
perchè correre dietro alle farfalle, aspettare che una vespa si posi su di un fiore o fare a nascondino
con un ragno che si nasconde dietro un filo d'erba, il cavalletto da impiccio e non lascia libertà di movimento.
Mi piace fotografare soprattutto le piccole cose, i piccoli animali e specialmente gli
insetti, questi se osservati da vicino sono molto affascinanti, si possono scoprire come sono fatti,
vedere particolari altrimenti non distinguibili. La maggior parte di foto sono state scattate con la modalità scene "Close
Up" (soggetti ravvicinati) che mi permette di avvicinarmi fino a 4 cm dal soggetto
( a lui piacendo ).
In questi anni ho scattato moltissime foto e con questo sito
ho voluto mostrare a tutti i navigatori della rete una piccola parte del mio archivio fotografico.
Tengo a precisare che questo non vuol essere un sito scientifico, ma una raccolta di foto,
infatti queste sono divise per categorie di come gli insetti vengono comunemente chiamati: farfalle, api,
mosche, cavallette e non come uno studioso "un entomologo" le catalogherebbe:
lepidotteri, imenotteri, ditteri, ortotteri ecc...
Nonostante tutto ho cercato di trovare il nome scientifico e delle informazioni su questi
insetti, sia tramite la ricerca su internet, sia consultando dei libri sul loro riconoscimento,
devo dire che trovare un nome a tutti è un'impresa ardua, a volte è molto difficile identificare con
esattezza una specie e perciò per non sbagliare in molte foto ho inserito solo una descrizione.
Malgrado questa difficoltà ho voluto costruire questo sito in modo tale che
chiunque voglia identificare un insetto lo possa fare sfogliando le pagine, come in un album e non cliccando su
dei nomi ( Checklist che al profano non dicono nulla), per scoprire solo dopo molti tentativi quale è l'insetto che cercavano.
La mia idea è quella di partire dalla foto per arrivare successivamente al nome.
Invito tutti quelli che sfogliando queste pagine identificano
qualche specie che io non ho identificato, di comunicarmelo che provvederò ad inserire il
giusto nome. E non me ne vogliono quelli che gli insetti li conoscono (per lavoro o per hobby) se troveranno degli errori.
Un'altra mia grande
passione è stata lavorare a
punto e croce,
passione che mi ha portato a fare dei quadri molto complessi e impegnativi, per questo ho voluto
inserire una pagina per mostrare alcuni di questi lavori nella parte del sito dedicata ad altri
interessi, hobby e passioni. Sempre in questa sezione si trovano le foto dei miei
acquari
e di alcuni
dipinti
ad olio che ho realizzato.
Dopo questa parte in cui si trovano le foto, ho costruito delle pagine dove ho raccolto
Gif
animate, sfondi e clipArt, per puro divertimento, così come
Le pagine colorate
che sono degli applets applicate a delle foto inserite in un determinato colore.
Auguro a tutti una buona navigazione, e mi scuso con quelli che devono attendere il caricamento delle pagine dovuto alla presenza delle foto.
Un saluto e un grazie a tutti
Luciana Bartolini
|