| Il Biancospino è un arbusto spinoso presente un pò dovunque, sia negli incolti e sulle scarpate, lungo le strade e a ridosso i muri, nei boschi aperti e fra le siepi.
 In alcuni casi, si può presentare come un vero e proprio albero e raggiungere anche un’altezza di 8-10 metri .
 Le foglie hanno un contorno molto variabile, possono avere forma ovale o rombica, con 1-4 incisioni profonde per lato 
e lobi alquanto allungati.
 I fiori profumati dei biancospini attirano insetti impollinatori quali api, vespe e bombi.
 e in autunno le sue bacche rosse, sono una fonte di cibo importante per molti uccelli,
 (passeracei, merli, tordi e cornacchie) che se ne nutrono golosamente.
 Un'altra varietà è il 
Crataegus monogyva, il biancospino coltivato nei vivai per uso ornamentale.
 
 |