| Insetti nocivi delle piante da frutto e ornamentali (psilla e tingide) I nemici naturali >> |
|
Psylla del pero -- Cacopsylla pyri (Homoptera - Psyllidae) La Psilla è un insetto succhiatore che provoca deformazioni fogliari, i giovani germogli attaccati si deformano ed arrestano lo sviluppo, il lembo delle foglie colpite si arrotola, se l'attacco è massiccio possono causare gravi danni sia diretti causati dalle punture, sia indiretti per la formazione di melata con conseguente instaurarsi di funghi saprofiti come le fumaggini.
Adulto di psilla
Germoglio di pero attaccato Le psille sono piccoli insetti, lunghi circa 2-3 mm, di colore ocra, nocciola o brunastro (a secondo l'età dell'insetto) con le ali trasparenti posizionate a tetto spiovente sul corpo. ![]()
Cacopsylla pyri
Cacopsylla pyri |
|
Altri insetti dannosi per le piante >> La Cocciniglia >> Gli afidi >> Psilla dell'alloro >> |
![]() Tingide del pero -- Stephanitis pyri (Heteroptera - Tingidae) La tingide del pero (Stephanitis pyri ) è un parassita di 3-6 mm di lunghezza, che può causare seri dei danni alla pianta, attraverso le punture sulle lamine fogliari per sottrarne la linfa, provocando decolorazioni diffuse. Questi insetti vivono sulla parte inferiore delle foglie e l'attacco è facilmente osservabile perché le foglie si ricoprono di numerosi puntini ( macchie ) nere, queste non sono altro che gli escrementi di questi insetti. Compiono 3 - 4 generazioni all'anno
![]() Tingidi del pero ![]() foglie ricoperte da macchie causate dai tingidi ![]()
Il corpo è arrotondato formato da una fitta e tipica reticolatura trasparente traslucida da sembrare una trina. ![]() Pagina inferiore di una foglia
Le neanidi sono attere e di colore scuro
Stephanitis pyri forma adulta
Stephanitis pyri
Foglia attaccata dal tingide, si notano le decorazioni causate dalle punture I nemici naturali della psylla I nemici naturali della psylla sono le coccinelle che si cibano delle uova e alcuni eterotteri come i Nabidae (Nabis, Anthocoris nemoralis)
Larva di coccinella che mangia un tingide
Pilophorus perplexus ( Miridae ) Chilocorus bipustulatus è un predatore di molti insetti nocivi ed è usato nella lotta biologica
![]() Chilocorus bipustulatus
![]() Chilocorus bipustulatus
La pupa di Chilocorus ha corpo provvisto di numerose spine ![]() |