Drosophila melanogaster
Il moscerino della frutta
![]()
La Drosophila melanogaster è chiamata anche moscerino della
frutta o dell'aceto,
a causa della sua preferenza per i frutti marcescenti. Questi ditteri
della famiglia delle drosophilidae sono di piccole dimensioni, hanno occhi rossi e il corpo giallo-marrone con alcuni anelli trasversali, nel loro addome,
di colore nero. Le femmine depongono le uova all'interno di frutta o altri materiali organici.
![]()
La Drosophila melanogaster è uno degli insetti più utilizzati per gli studi di genetica,
il suo genoma infatti ha molto in comune con gli
animali superiori e con gli esseri umani,
con cui condividerebbe quasi il 60 per cento dei geni

Drosophila melanogaster
Questo è quello che ho trovato su una pera dimenticata, che si è appassita
senza marcire ...

Uova e larve su una pera

Pera con larve e adulti

Pera rinsecchita con uova, larve e moscerini
Gruppo di larve e pupe in vari gradi di sviluppo


![]()

Drosophila melanogaster

Drosophila melanogaster femmina
![]()
![]()

Per avere Drosophila melanogaster a volontà basta lasciare un po' di vino in una tazza

Moscerini della frutta

Moscerini sulla frutta stramatura

Questo moscerino è attratto pure dal vino fermentato che emana un
bell'odore di mosto.

Le Drosophila melanogaster sono attratte dalla frutta matura e marcescente dove vi depongono le uova
![]()